CONVENZIONI SANITARIE

La nuova partnership con Ugo, il tuo caregiver di fiducia

Quando la famiglia non può gestire tutto, c’è UGO!

UGO è il tuo caregiver di fiducia, ti accompagna e ti supporta per visite, terapie e molto altro. L’operatore UGO prende in carico il paziente che non ha la possibilità di essere seguito dai proprio cari, lo raggiunge nel luogo concordato e lo assiste per il tempo necessario.

Un servizio di accompagnamento e supporto su misura per te e per i tuoi cari.

UGO supporta persone anziane, con disabilità motorie, persone ipovedenti o non vedenti, malati cronici e chiunque gradisca un aiuto nei momenti quotidiani.
Gli operatori sono selezionati e formati con una predisposizione alla cura e all’ascolto.

I servizi

  • Accompagnamento: supporto a 360° per andare a fare una visita medica o per una passeggiata, puoi contare sui nostri accompagnatori. Tutto diventa più semplice se c’è il supporto fisico e morale di un Caregiver UGO;
  • Commissioni e supporto quotidiano: piccole commissioni quotidiane. I Caregiver UGO prendono in carico ogni tua indicazione in maniera scrupolosa. Qualsiasi commissione è a portata di UGO;
  • Compagnia: Scambiare racconti, ascoltarsi e supportarsi questo è il servizio di compagnia che permette a tanti anziani di non sentirsi soli. I Caregiver professionali UGO diventano un punto di riferimento.

Come richiedere il servizio

  • Accedi al sito hellougo.com scegli il servizio e clicca su “Calcola”;
  • Inserisci tutti i dettagli e visualizza il preventivo: non vedi ancora lo sconto che inserirai fra poco;
  • Procedi per aggiungere gli ultimi dettagli e inserire il metodo di pagamento;
  • Inserisci il codice sconto del 5% dedicato a Synlab (SLBALUARDO525e visualizza il prezzo finale;
  • Conferma e prendi contatto con il tuo operatore!
  • Paghi solo quello che hai usato.

PER INFORMAZIONI

Per informazioni sul servizio è possibile scrivere a info@hellougo.com o chiamare il numero 392 9967718.

La Storia di un utente UGO

Trovare una soluzione per l’accompagnamento di mia madre alle visite è stato un sollievo. Per la sua patologia mia madre doveva recarsi in ambulatorio tutti i giorni per diverse settimane e da donna autonoma come è sempre stata, l’idea di farsi accompagnare da una persona che non conosceva le dava un po’ di preoccupazione. Le serviva una persona che potesse stare lì ad aspettarla mentre faceva terapia. Si è trovata molto bene e ha chiesto di avere la stessa operatrice anche le volte successive.